Loading...

Il tiro a Segno di Pavia

La sede del tiro a segno di Pavia è storica ricostruita nel 1927 da allora  non ha subito alcuna modifica strutturale ma è stata manutenuta a più riprese e serve ancora oggi agli scopi della nostra Società. Qui si svolgono tutte le attività che sono: dare modo di esercitarsi nelle varie discipline accademiche, olimpiche, ISSF e non, fornire  l’abilitazione e una prima istruzione, l’addestramento, consentire ai corpi armati dello Stato di esercitarsi e a coloro che prestano servizio armato di esercitarsi nell’uso delle armi in dotazione . Questi ultimi corsi sono organizzati su scala nazionale dall’UITS (Unione Italiana di Tiro a Segno), federazione affiliata al CONI e Ente pubblico posto sotto la vigilanza del Ministero della difesa.

logo antico

Stella d’Argento al Merito Sportivo

Le ultime news dal TSN

I prossimi eventi

10 – 11 Giugno 2023 Gara ISSF 300 Mt.

10 Giugno ore 8:00-11 Giugno ore 17:00

8 – 9 Luglio 2023 Gara Avancarica

8 Luglio ore 8:00-9 Luglio ore 17:00

Le nostre linee di tiro

0
linee per pistola standard, automatica e grosso calibro con gira sagome a 25 mt
0
linee per pistola con sagome collocabili a distanza variabile
0
linee totali per tiro di precisione con arma lunga, di queste 18 linee ben 12 a distanza variabile da 50mt,100mt,200mt e 300 mt di cui 4 con bersaglio elettronico
0
linee P10 (tiro di precisione con pistola a m10) e C10 (tiro di precisione con carabina a m10)

Cosa offre il TSN di Pavia

I soci si possono addestrare nell’uso delle pistole nelle varie specialità olimpioniche: Pistola Libera, Pistola Standard, Pistola Automatica, TRS (Tiro Rapido Sportivo). I soci hanno anche la possibilità di addestrarsi con le proprie armi da difesa, da caccia e da tiro secondo le varie modalità e le regole della sicurezza imposte dalla legge dello Stato. 
Dedicate anche ai giovani vi sono poi le discipline nelle quali si fa uso di “attrezzi” ad aria compressa.

Il Poligono di Pavia, oltre ad offrire una vasta gamma di corsi e servizi, mette a disposizione le proprie linee di tiro per numerose gare. Le attività agonistiche che il Tiro a Segno di Pavia ospita sono sia a livello locale, quindi organizzate dallo stesso Tiro a Segno, sia a livello nazionale, organizzate invece dalla UITS (Unione Italiana Tiro a Segno).

Vai al CALENDARIO GARE PAVIA per visualizzare l’elenco delle gare organizzate dal Poligono di Pavia.Visita invece la pagina con il CALENDARIO DELLA UITS per vedere le gare UITS al completo.

I corsi regolamentari di tiro a segno sono:

  1. corsi per il rilascio del diploma di idoneità al maneggio delle armi (ex certificato di idoneità al maneggio armi)
  2. corsi per il rilascio del patentino di idoneità al tiro per guardie particolari giurate (ex attestato di frequenza)
  3. corsi per il rilascio del patentino di idoneità al tiro per polizie locali (ex attestato di frequenza)
  4. corsi per l’accertamento dell’abilità tecnico-sportiva del tiro
  5. corsi di specializzazione
  6. Corso introduttivo al TRS  (Tiro Rapido Sportivo)

I corsi sono tenuti presso il Tiro a Segno Nazionale di Pavia da un Istruttore munito di licenza.

Tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea possono iscriversi ad una Sezione del Tiro a Segno Nazionale, sia per lo svolgimento di attività ludica e/o sportiva.

Visita la sezione delle Iscrizione e delle Attività per saperne di più oppure contattaci e ti daremo tutte le info di cui hai bisogno.

Informazioni Generali

ORARIO D’APERTURA DEL TIRO A SEGNO PER GLI ISCRITTI VOLONTARI E D’OBBLIGO

Orario Estivo  Orario continuato e apertura il lunedì fino al 07-08-2023

  • Lunedì dalle ore 9,00 alle 12,30
  • Martedì: 9,00 alle ore 17,00 (orario continuato
  • Mercoledì e Giovedì: CHIUSO
  • Venerdì: 9,00 alle ore 17,00 (orario continuato)
  • Sabato: 9,00 alle ore 17,00 (orario continuato)
  • Domenica: 09,00 – 12,00

Orario Invernale Orario continuato e apertura il lunedì fino al 07-08-2023

  • Lunedi : dalle ore 9.00  alle ore 12.30
  • Martedì: 9,00 alle ore 17,00 (orario continuato)
  • Mercoledì e Giovedì:  CHIUSO
  • Venerdì: 9,00 alle ore 17,00 (orario continuato)
  • Sabato:9,00 alle ore 17,00 (orario continuato)
  • Domenica: 09,00 – 12,00

ORARIO SESSIONI DI TIRO RAPIDO SPORTIVO:

  • SABATO POMERIGGIO DA ORE 13.00
  • DOMENICA MATTINA DA ORE 9.00

Le esercitazioni degli Iscritti d’obbligo (Guardie Giurate e Agenti di Polizia Locale) non si effettuano il sabato pomeriggio, la domenica mattina ed i festivi.

Calendario Aperture/Chiusure 2023

  • DOMENICA 9 APRILE 2023 (PASQUA): POLIGONO CHIUSO
  • LUNEDI’ 10 APRILE 2023 (LUNEDI’ DELL’ANGELO): POLIGONO CHIUSO
  • LUNEDI’ 24 E MARTEDI’ 25 APRILE 2023: POLIGONO CHIUSO
  • LUNEDI’ 1 MAGGIO 2023: POLIGONO CHIUSO
  • VENERDI’ 2 GIUGNO 2023: POLIGONO APERTO
  • CHIUSURA ESTIVA – DAL 7 AGOSTO AL 21 AGOSTO COMPRESI
  • MERCOLEDI’ 1 NOVEMBRE 2023 POLIGONO CHIUSO
  • VENERDI’ 8 SABATO 9 DICEMBRE 2023 POLIGONO CHIUSO
  • CHIUSURA PER FESTIVITA’ NATALIZIE DAL 20 DICEMBRE AL 4 GENNAIO 2024 COMPRESI